Per le prestazioni di lavoro occasionale è operativo anche il Libretto Famiglia
Possono ricorrere a tale strumento le persone fisiche, purché non ne facciano uso nell’esercizio dell’attività professionale o d’impresa
Dopo la circolare n. 107/2017, con la quale l’INPS ha rilasciato le prime indicazioni operative sulle prestazioni di lavoro occasionale, le persone fisiche potranno servirsi delle prestazioni in esame utilizzando l’apposita procedura telematica messa a punto in questi giorni. La disciplina da seguire è quella dettata dall’art. 54-bis del DL 50/2017 (conv. L. 96/2017), secondo cui costituiscono prestazioni occasionali quelle attività lavorative che danno luogo, nel corso di un anno civile:
- a un massimo di 280 ore di lavoro (ad esclusione del settore agricolo);
- per ciascun prestatore, con riferimento alla totalità degli utilizzatori, a compensi di importo complessivamente non superiore a 5.000 euro;
- per ciascun utilizzatore, con riferimento alla totalità dei prestatori, a ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41