ACCEDI
Venerdì, 2 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Per le prestazioni di lavoro occasionale è operativo anche il Libretto Famiglia

Possono ricorrere a tale strumento le persone fisiche, purché non ne facciano uso nell’esercizio dell’attività professionale o d’impresa

/ Elisa TOMBARI

Venerdì, 7 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dopo la circolare n. 107/2017, con la quale l’INPS ha rilasciato le prime indicazioni operative sulle prestazioni di lavoro occasionale, le persone fisiche potranno servirsi delle prestazioni in esame utilizzando l’apposita procedura telematica messa a punto in questi giorni. La disciplina da seguire è quella dettata dall’art. 54-bis del DL 50/2017 (conv. L. 96/2017), secondo cui costituiscono prestazioni occasionali quelle attività lavorative che danno luogo, nel corso di un anno civile:
- a un massimo di 280 ore di lavoro (ad esclusione del settore agricolo);
- per ciascun prestatore, con riferimento alla totalità degli utilizzatori, a compensi di importo complessivamente non superiore a 5.000 euro;
- per ciascun utilizzatore, con riferimento alla totalità dei prestatori, a ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU