ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Da disapplicare la prescrizione per le frodi IVA

L’Avvocato Generale si oppone all’interpretazione della Corte Costituzionale italiana sul «caso Taricco»

/ Maria Francesca ARTUSI

Mercoledì, 19 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Avvocato Generale presso la Corte di Giustizia Ue ha presentato ieri le sue conclusioni nel procedimento che prosegue il dibattito in materia di prescrizione delle frodi IVA iniziato con il “caso Taricco”.

La sentenza della Corte di Giustizia dell’8 settembre 2015, relativa alla causa C-105/14, aveva dichiarato l’incompatibilità della disciplina italiana sulla prescrizione dei reati con particolare riguardo alla tutela degli interessi finanziari dell’Unione europea, rappresentati principalmente dalla corretta escussione dell’IVA.
Tale incompatibilità investiva le cause di interruzione della prescrizione e il termine massimo elevabile a un quarto del termine-base (artt. 160 e 161 c.p.) e consentiva – anzi, richiedeva – la disapplicazione delle norme ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU