ACCEDI
Domenica, 7 settembre 2025

IMPRESA

Sul diritto del curatore fallimentare a impugnare il sequestro valuta il giudice

Il giudizio formulato deve essere di bilanciamento dei contrapposti interessi, considerando la specialità sia delle norme fallimentari che penali

/ Stefano COMELLINI

Venerdì, 28 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 37439 depositata ieri, la Cassazione ritorna su una questione da lungo tempo controversa in tema di misure cautelari reali, vale a dire la legittimazione del curatore fallimentare all’impugnazione delle stesse e, più in generale, la sequestrabilità-confiscabilità dei beni attinti alla massa attiva della procedura.

Proprio per la delicatezza della materia, qui la Corte sviluppa un ampio excursus sulla genesi del contrasto giurisprudenziale, rilevando come neppure due arresti delle Sezioni Unite abbiano consentito di giungere a una soluzione condivisa.
Le Sezioni Unite erano, infatti, dapprima intervenute con la sentenza n. 29951/2004, con la quale si era affermata la legittimità del sequestro preventivo, funzionale alla confisca facoltativa, di beni provento di attività

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU