ACCEDI
Sabato, 28 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Requisiti dei certificati di origine assenti nel codice doganale Ue

/ Francesco D'ALFONSO

Sabato, 29 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 61 del reg. 952/2013 (CDU) prevede che, se nella dichiarazione doganale è indicata un’origine delle merci ai sensi della relativa normativa unionale, le autorità doganali possono richiedere al dichiarante di provare tale origine. In caso, poi, di ragionevoli dubbi, tali autorità possono invitare a produrre qualsiasi altra prova complementare necessaria per accertarsi che l’indicazione dell’origine sia conforme alle disposizioni stabilite dalla normativa Ue.

In attuazione di tali principi, è stato previsto che per i prodotti originari di Paesi terzi per i quali sono istituiti regimi speciali d’importazione non preferenziali deve essere redatto un certificato di origine, utilizzando il formulario di cui all’allegato 22-14 al reg. UE n. 2015/2447 (cfr ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU