ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Deducibili per cassa le spese di emissione del prestito obbligazionario

Se non si sceglie il regime agevolativo, si applicano però le limitazioni previste in tema di interessi passivi sostenuti dai soggetti IRES

/ Salvatore SANNA

Sabato, 29 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La ris. Agenzia delle Entrate 28 luglio 2017 n. 102 si occupa della fiscalità delle spese di emissione dei prestiti obbligazionari, in caso di titoli emessi da parte della società controllante che trasferisce le risorse raccolte alla controllata attraverso l’erogazione di un finanziamento soci.
A seguito di questa operazione, le spese di emissione del prestito sono state riaddebitate alla controllata.

Si analizza, quindi, il disposto dell’art. 32 comma 13 del DL 83/2012, che prevede per le obbligazioni, le cambiali finanziarie e i titoli assimilati regolati dall’art. 1 del DLgs. 239/96, la deducibilità nell’esercizio di sostenimento delle spese di emissione dei titoli.
Detta norma costituisce un’agevolazione a seguito della quale, a fronte della ripartizione delle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU