ACCEDI
Sabato, 12 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Il secondo appellante principale si converte in incidentale

/ Alice BOANO e Alfio CISSELLO

Giovedì, 3 agosto 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel corso di un procedimento tributario può accadere che un contribuente, soccombente in maniera parziale nel giudizio di primo grado, proponga appello e, dopo aver notificato l’atto ma, eventualmente, prima del deposito dello stesso in segreteria, riceva in notifica l’atto d’appello dall’Agenzia delle Entrate che, non avvedutasi dell’appello del contribuente, ritiene anch’essa di aver proposto un appello principale.

Per poter distinguere quale atto costituisca appello principale e quale appello incidentale, sulla scorta dell’art. 333 c.p.c., occorrerà avvalersi del criterio cronologico: è principale l’impugnazione proposta per prima, dunque, gli atti di impugnazione successivi all’appello notificato per primo (appello principale) sono da

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU