ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Controllate «black» dal 2016 penalizzate nel distribuire gli utili pregressi

/ Marco MARANI

Giovedì, 31 agosto 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

I nuovi criteri di individuazione dei paradisi fiscali ai fini CFC stanno creando tra gli operatori non pochi interrogativi, alcuni dei quali originati dalle ultime indicazioni ministeriali.
Con effetto dal 1° gennaio 2016 la legge di stabilità 2016 ha abrogato il DM 21 novembre 2001 con la vecchia black list ed ha assunto come parametro di riferimento, per l’individuazione dei paradisi fiscali, il livello nominale dell’aliquota di tassazione inferiore al 50% di quello applicabile in Italia, includendo comunque nella disciplina anche i regimi speciali presenti nelle giurisdizioni a fiscalità ordinaria.

Nell’attuale contesto non sono così poche le controllate, specie quelle residenti nell’est asiatico, che hanno visto mutare il loro status da società white a società black ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU