ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Regime degli impatriati per i lavoratori autonomi residenti dal 2017

Il MEF fornisce chiarimenti sulla decorrenza delle novità introdotte dalla L. 232/2016

/ Pamela ALBERTI

Lunedì, 18 settembre 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

I lavoratori autonomi possono beneficiare del regime degli impatriati di cui all’art. 16 del DLgs. 147/2015 soltanto qualora abbiano trasferito la residenza fiscale in Italia dal 2017.
Lo chiarisce il Ministero dell’Economia e delle finanze, in risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-12154.

Si ricorda che il regime speciale di tassazione declinato dall’art. 16 comma 1 del DLgs. 147/2015 per agevolare il rientro dei lavoratori italiani dall’estero prevedeva inizialmente che, a decorrere dal 2016, il reddito di lavoro dipendente prodotto in Italia nel periodo d’imposta nel quale si trasferisce la residenza nel territorio dello Stato e nei quattro periodi d’imposta successivi fosse tassato nella misura del 70% del suo ammontare.
Tale disciplina è stata ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU