ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nelle scissioni imputazione fiscale del patrimonio vincolata

La risoluzione n. 97/2017 sovverte la prassi precedente, irrigidendo la gestione fiscale di molte operazioni di scissione

/ Emanuele LO PRESTI VENTURA

Lunedì, 18 settembre 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 173 comma 9 del TUIR regola la ripartizione tra le società interessate da una scissione delle voci in sospensione d’imposta presenti in capo alla scissa; nulla dice, invece, sul come “distribuire” le ulteriori poste “fiscali” di quest’ultima, di capitale ovvero di utili, tra la medesima e la o le società beneficiarie. A ben vedere, l’art. 173 comma 9 del TUIR fa salve le disposizioni dettate per le fusioni dai commi 5 e 6 del precedente art. 172 per la società incorporante o risultante: tale richiamo, tuttavia, è qui inappagante, mancando nelle fusioni quel tratto della “divisione”, tipico delle scissioni, alla base del dubbio in esame.

Si ipotizzi che la società Alfa, dotata a bilancio di un capitale sociale versato per 50 e ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU