ACCEDI
Sabato, 28 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dieci anni per recuperare i crediti erariali nei confronti dei non residenti

La Cassazione conferma la tesi della giurisprudenza di merito

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 26 ottobre 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il termine per notificare determinati atti ai contribuenti non residenti non è quello decadenziale per l’accertamento bensì quello di prescrizione decennale.
In questo modo, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 25264 depositata ieri, conferma a pieno titolo un orientamento della giurisprudenza di merito che in passato era stato oggetto di commenti (si veda “Per l’accertamento ai non residenti si applica la prescrizione decennale” del 15 ottobre 2010).

È bene, per prima cosa, sgomberare il tema da un potenziale equivoco: nella sentenza non si afferma, tour court, che se si tratta di un contribuente non residente, non operano gli ordinari termini di accertamento ma la prescrizione decennale, bensì che, nella situazione descritta, si trattava di un atto di recupero ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU