IVA non esigibile se l’operazione non è determinata
La Cassazione ribadisce che l’obbligazione tributaria scaturisce dal fatto generatore, ossia dal materiale espletamento dell’operazione
Il presupposto impositivo ai fini IVA deve essere verificato avendo riguardo alla materiale esecuzione dell’operazione (ossia al “fatto generatore”) per cui l’esigibilità dell’imposta non può sorgere anteriormente a tale momento.
Tale principio è stato espresso nell’ordinanza n. 29371 depositata ieri, 7 dicembre 2017, con la quale la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sui concetti di “esigibilità” e di “fatto generatore” (già attentamente esaminati da parte delle Sezioni Unite nella sentenza n. 8059 del 21 aprile 2016) affermando che gli stessi non devono essere confusi fra loro, essendo ontologicamente differenti.
Nel caso oggetto della pronuncia di ieri, una società concedeva in locazione alcuni immobili per un periodo di 25 ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41