Giudicato valido anche quando l’oggetto del giudizio è differente
L’estensione del giudicato opera tra ricorso contro la cartella e ricorso contro il diniego di rimborso
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 28075 del 24 novembre 2017, ha ribadito che le regole generali sul c.d. giudicato esterno permangono anche nell’ipotesi in cui i due giudizi abbiano un differente petitum.
Prima di entrare nel merito della pronuncia, è bene richiamare la disciplina del giudicato esterno in ambito tributario.
Alle sentenze tributarie è applicabile l’art. 2909 c.c., in base al quale l’accertamento contenuto nella sentenza passata in giudicato fa stato a ogni effetto tra le parti, i loro eredi e aventi causa.
In conformità a tale disposizione, quando due giudizi tra le stesse parti abbiano ad oggetto il medesimo rapporto giuridico e uno di essi sia stato definito con sentenza passata in giudicato, l’accertamento compiuto in merito a una situazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41