Norme sul «whistleblowing» ad applicazione limitata nel privato
La legge, pubblicata ieri in G.U., dispiega interamente i suoi effetti solo nelle imprese che hanno adottato i modelli di organizzazione previsti dalla 231
È stata pubblicata ieri, 14 dicembre 2017, sulla Gazzetta Ufficiale la legge 30 novembre 2017 n. 179, contenente disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato.
Il testo, comunemente indicato come legge sul “whistleblowing” secondo una terminologia di origine anglosassone, regola distintamente la materia per il settore del pubblico impiego e per quello privato. Al primo è dedicato il nuovo art. 54-bis del DLgs. 165/2001, mentre per il settore privato il legislatore ha scelto di innovare la disposizione di cui all’art. 6 del DLgs. 231/2001 in materia di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche.
Di conseguenza, per quanto riguarda le aziende ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41