ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La rateazione dell’avviso bonario non comporta il riconoscimento del credito

Ammesso, quindi, il ricorso contro il ruolo che contesti nel merito la pretesa impositiva

/ Alice BOANO e Alfio CISSELLO

Giovedì, 1 febbraio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La scelta del contribuente di accettare la dilazione delle somme richieste mediante avviso bonario sulla base dell’art. 3-bis del DLgs. 462/97 non comporta alcuna acquiescenza e, per questo, nessun riconoscimento del debito ai sensi dell’art. 2944 c.c.
Ne consegue che non è preclusa la possibilità di contestare la pretesa erariale ed è, dunque, ammissibile il ricorso avverso la cartella di pagamento emessa per il mancato pagamento di una o più rate.
Sono queste, in sostanza, le conclusioni a cui è giunta la Commissione tributaria regionale di Genova con sentenza n. 778/1/17, depositata il 29 maggio 2017.

La vicenda coinvolge una società destinataria di una cartella di pagamento emessa a seguito di iscrizione a ruolo in conseguenza della decadenza dalla facoltà di pagare ratealmente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU