ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Studi professionali tra le «situazioni particolari» per l’invio delle spese condominiali

I dati ai fini della precompilata sugli interventi di recupero e riqualificazione sulle parti comuni devono essere trasmessi dagli amministratori

/ Arianna ZENI

Mercoledì, 7 febbraio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

In attuazione dell’art. 3 del DLgs. n. 175/2014 e del DM 1° dicembre 2016, con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 27 gennaio 2017 n. 19969 sono state stabilite le modalità di invio all’Anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica, effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali, da acquisire ai fini della precompilazione delle dichiarazioni dei redditi (modelli 730 e REDDITI PF) da parte dell’Agenzia delle Entrate. Per le informazioni relative all’anno 2017, con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate di ieri, 6 febbraio 2018, n. 30383 sono state aggiornate le specifiche tecniche della comunicazione.

In relazione alla comunicazione relativa al 2017, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU