ACCEDI
Venerdì, 2 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Torri degli aerogeneratori di impianti eolici irrilevanti ai fini catastali

La C.T. Prov. di Isernia si è pronunciata in senso contrario alle indicazioni dell’Amministrazione finanziaria

/ Grazia CARBONE

Lunedì, 5 marzo 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La querelle giurisprudenziale relativa alle componenti rilevanti per la determinazione della rendita catastale delle centrali elettriche in generale, e di quelle eoliche in particolare, si è arricchita di nuove sfumature. Nonostante le indicazioni normative fornite dalla legge di stabilità del 2016, volte a escludere “gli imbullonati” dal computo della rendita catastale di tali impianti, non pochi dubbi operativi si sono posti per gli operatori che hanno proceduto alla revisione delle rendite, stretti – quest’ultimi – tra i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate e le interpretazioni di diritto.

Nel dettaglio, l’art. 1, comma 21 della L. n. 208/2015 (legge di stabilità per il 2016), nel prevedere che “la determinazione della rendita catastale degli immobili ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU