Aumentano del 32% rispetto al 2017 gli accessi alla precompilata
L’Agenzia delle Entrate ha diffuso con un comunicato i dati relativi agli accessi alla precompilata 2018 da parte dei contribuenti. Si tratta dei numeri relativi alla sola visualizzazione della dichiarazione da quando, il 16 aprile scorso, è stata aperta la piattaforma on line. In circa due settimane ci sono stati un milione e 866 mila accessi, circa il 32,3% in più rispetto all’anno precedente dove la stessa fase si era chiusa con un milione e 410 mila accessi registrati.
L’Amministrazione finanziaria ha predisposto circa 20 milioni di modelli 730 (che dal 2 maggio possono essere accettati, modificati e inviati) e 10 milioni di modelli REDDITI, che possono già essere modificati ma potranno essere trasmessi dal 10 maggio (si veda “Da domani è possibile accettare i 730 precompilati” del 1° maggio 2018). Quest’anno, con l’ingresso delle spese per la frequenza agli asili nido e delle erogazioni a favore degli enti del terzo settore, i dati a disposizione superano quota 925 milioni, con un incremento del 3,5% rispetto a quelli inseriti lo scorso anno.
L’Agenzia delle Entrate ricorda che ha messo a disposizione dei cittadini un sito internet dedicato, all’indirizzo https://infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it, dove sono presenti tutte le indicazioni utili, i passi da seguire fino all’invio, le novità, le date e le scadenze da ricordare, oltre alle risposte alle domande più frequenti. Inoltre, sono sempre disponibili i numeri dell’assistenza telefonica: 848.800.444 da rete fissa, 0696668907 da cellulare e +39 0696668933 per chi chiama dall’estero, operativi dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17 e il sabato dalle 9 alle 13.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41