ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Illegittimità della Robin tax con dubbi sull’irretroattività

/ Grazia CARBONE

Sabato, 5 maggio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

A distanza di oltre tre anni dalla dichiarazione d’incostituzionalità pronunciata dalla Consulta con la sentenza n. 10/2015, l’addizionale IRES applicabile alle imprese operanti nel settore petrolifero e dell’energia elettrica di cui all’art. 81 comma 16 del DL 112/2008 (c.d. Robin Hood Tax) continua a essere protagonista di numerose controversie tributarie.

Al riguardo, si ricorderà che, con la citata sentenza n. 10/2015, la Corte Costituzionale aveva sì sancito l’illegittimità del tributo, ma, al contempo, aveva escluso l’efficacia retroattiva della stessa – stabilendo la decorrenza degli effetti della sentenza dal giorno successivo alla sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (12 febbraio 2015) – principalmente per evitare effetti distorsivi sul bilancio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU