ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

NOTIZIE IN BREVE

Aggiornamento delle misure sugli oneri documentali in materia di transfer pricing in vista

/ REDAZIONE

Mercoledì, 9 maggio 2018

x
STAMPA

Il Ministero dell’Economia ha svolto ieri un incontro con gli operatori per discutere dei commenti e dei contributi pervenuti nell’ambito della consultazione pubblica (che si è chiusa il 21 marzo scorso) sul pacchetto di misure sui “prezzi di trasferimento”.

Il tavolo di confronto – si legge nel comunicato diffuso in tarda serata – si è focalizzato sulle ipotesi di modifica allo schema di decreto ministeriale e allo schema di Provvedimento direttoriale pubblicati in bozza lo scorso febbraio su sito del MEF (si veda “Obbligo del CUP per il transfer pricing non in linea con gli standard OCSE” del 6 aprile 2018).
Tra esse, l’inserimento di elementi specifici per la determinazione dei prezzi di trasferimento di servizi infragruppo a basso valore aggiunto, l’aggiornamento delle misure sugli oneri documentali in materia di transfer pricing ed il procedimento per eliminare la doppia imposizione conseguente a rettifiche effettuate da altri Paesi con i quali è in vigore un trattato per evitare la doppia imposizione.

“È fondamentale – ha commentato il Vice Ministro Luigi Casero – che sia garantita l’implementazione delle riforme nei comportamenti sul territorio, nelle realtà a diretto contatto con i contribuenti. Per questo in merito al transfer pricing partirà dal prossimo mese una intensa attività di formazione dei verificatori dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza”.

Il Capo della Divisione contribuenti dell’Agenzia delle Entrate, Paolo Valerio Barbantini, ha inoltre annunciato che la versione definitiva del provvedimento conterrà e valorizzerà anche i contributi pervenuti durante la consultazione pubblica e ha sottolineato che saranno predisposte una o più circolari che andranno a integrare anche gli aspetti più tecnici dei documenti oggetto della consultazione.

TORNA SU