Fissato il riparto delle risorse per gli incentivi allo sviluppo del cinema e dell’audiovisivo
Con il decreto del 15 marzo 2018, registrato alla Corte dei Conti l’11 aprile, il Ministero dei Beni e delle attività culturali ha disposto il riparto, per il 2018, del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo.
Nel dettaglio, il Fondo ex art. 13 della L. 220/2016 ammonta in totale, per il 2018, a 400 milioni di euro. Di questi, 226.990.000 euro sono destinati agli incentivi fiscali e così ripartiti:
- 122.490.000 euro per il credito di imposta per le imprese di produzione (4.490.000 per la produzione di opere audiovisive a contenuto videoludico; 58.000.000 per la produzione di opere cinematografiche; 60.000.000 per la produzione di opere audiovisive diverse dalle quelle prevedenti);
- 11.000.000 euro per il credito di imposta per le imprese di distribuzione;
- 32.500.000 euro per il credito di imposta per le imprese dell’esercizio cinematografico, per le industrie tecniche e di postproduzione (20.000.000 per le imprese dell’esercizio cinematografico e 12.500.000 per le industrie tecniche e della post produzione);
- 26.000.000 per il credito di imposta riconosciuto agli esercenti sale cinematografiche per il potenziamento dell’offerta cinematografica;
- 25.000.000 per il credito di imposta per l’attrazione in Italia di investimenti cinematografici e audiovisivi;
- 10.000.000 per il credito di imposta per le imprese non appartenenti al settore cinematografico e audiovisivo.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41