ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Bonus R&S in base alla retroattività della fusione

L’Agenzia analizza la fusione nei periodi della media e in quelli agevolati

/ Pamela ALBERTI

Giovedì, 31 maggio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per la determinazione del credito d’imposta ricerca e sviluppo in caso di fusione, la circ. Agenzia delle Entrate n. 10/2018 distingue l’ipotesi in cui la fusione sia stata posta in essere nel corso di uno degli anni rilevanti per il calcolo della media storica di riferimento (2012-2014), rispetto a quelle realizzate durante il periodo di vigenza dell’agevolazione (2015-2020).
In linea generale, l’impatto della fusione sulla determinazione del credito d’imposta è dovuto alla sua natura successoria, per cui la società incorporante (o risultante) subentra nelle vicende e nelle posizioni fiscali delle società incorporate (o fuse).

Nel caso di fusione avvenuta in uno dei periodi rilevanti ai fini del calcolo della media di riferimento, il soggetto risultante dall’operazione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU