ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Gestione digitale del ciclo passivo di fatturazione con più step

Si inizia con la ricezione della fattura passiva del cliente dello studio: i canali previsti sono, alternativamente, PEC, modello web service e canale FTP

/ Giorgio CONFENTE e Umberto ZANINI

Martedì, 29 maggio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’introduzione della fattura elettronica obbligatoria comporta una radicale modifica nelle attività dello studio per la contabilizzazione delle fatture attive e passive dei clienti che affidano al commercialista la tenuta e la conservazione della contabilità.

Tenendo conto delle indicazioni fornite dal documento “I servizi contabili nell’era della digitalizzazione”, redatto dal CNDCEC nel mese di marzo 2018, si potrebbe ipotizzare una soluzione operativa per la gestione del ciclo passivo di fatturazione (con riferimento alla fatturazione attiva si veda “Il software del commercialista consente la fattura elettronica” del 22 maggio 2018).

Il primo step del processo riguarda le modalità di ricezione della fattura passiva del cliente dello studio. La fattura elettronica

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU