ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

FISCO

Tax credit cinema per le imprese di produzione con nuove regole

Il DM 15 marzo 2018 ha fissato le disposizioni applicative abrogando i precedenti decreti

/ Pamela ALBERTI

Martedì, 29 maggio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con uno dei due DM 15 marzo 2018, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 25 maggio 2018 n. 120, sono state definite le nuove disposizioni applicative dei crediti d’imposta riconosciuti alle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva di cui all’art. 15 della L. 220/2016. Tale decreto abroga e sostituisce i precedenti DM 7 maggio 2009 e 5 febbraio 2015.

Possono beneficiare di tale agevolazione i produttori indipendenti che: abbiano sede legale nello Spazio economico europeo; al momento dell’utilizzo del beneficio, siano soggetti a tassazione in Italia per effetto della loro residenza fiscale, ovvero per la presenza di una stabile organizzazione in Italia, cui sia riconducibile l’opera audiovisiva cui sono correlati i benefici; abbiano capitale sociale minimo interamente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU