ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

In Gazzetta le disposizioni applicative sul bonus per ammodernare gli impianti calcistici

/ REDAZIONE

Lunedì, 28 maggio 2018

x
STAMPA

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 122 di ieri, è stato pubblicato il DPCM 28 marzo 2018 relativo al contributo, sotto forma di credito d’imposta, per l’ammodernamento degli impianti calcistici.

Il decreto individua le disposizioni applicative necessarie ad attuare il citato contributo, di cui all’art. 1, comma 352, lett. a) della L. 205/2017, nei limiti di spesa fissati in quattro milioni di euro annui.

Il contributo è riconosciuto a tutte le società e le associazioni sportive appartenenti alla Lega nazionale professionisti B, alla Lega calcio professionistico e alla Lega nazionale dilettanti, comprese tra queste ultime quelle che partecipano ai campionati di Eccellenza, Promozione, Prima, Seconda e Terza categoria, che hanno beneficiato della mutualità di cui all’art. 22 del DLgs. 9 gennaio 2008 n. 9.

Per il riconoscimento del contributo:
- l’intervento di ammodernamento dell’impianto deve consistere in una ristrutturazione edilizia come definita dall’art. 3, comma 1, lett. d) del DPR n. 380/2001;
- la ristrutturazione deve avere a oggetto gli impianti calcistici di proprietà del soggetto interessato ovvero quelli di cui fa uso in regime di concessione amministrativa;
- l’intervento di ristrutturazione agevolato è realizzato entro il terzo periodo d’imposta successivo all’attribuzione delle risorse di cui all’art. 22 del DLgs. n. 9/2008.

Per impianto calcistico si intende il terreno di gioco e tutte le volumetrie e le strutture a esso strettamente connesse e funzionali.

TORNA SU