Rimborso dell’IVA indebita solo dopo l’accertamento definitivo
Difficile coordinamento tra l’art. 30-ter del DPR 633/72 e l’art. 6 comma 6 del DLgs. 471/97
L’art. 30-ter del DPR 633/72, introdotto con la L. 167/2017, contempla la nuova procedura della restituzione dell’IVA indebita, stabilendo al comma 1 che il soggetto passivo può presentare la domanda di restituzione dell’imposta non dovuta, a pena di decadenza, entro il termine di due anni dalla data del versamento della medesima ovvero, se successivo, dal giorno in cui si è verificato il presupposto per la restituzione; al comma 2, invece, si stabilisce che nel caso di IVA indebitamente applicata, che sia stata “... accertata in via definitiva dall’Amministrazione finanziaria”, la domanda di restituzione può essere presentata dal cedente entro il termine di due anni dalla restituzione al cessionario.
Se il primo comma non suscita particolari difficoltà ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41