ACCEDI
Lunedì, 19 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Tardiva registrazione della locazione con ravvedimento solo sul primo anno

La conferma arriva dalla C.T. Prov. Milano, nel caso in cui il contribuente abbia optato per il pagamento annuale

/ Alessandro BORGOGLIO

Lunedì, 18 giugno 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

In caso di ravvedimento operoso per la tardiva registrazione di un contratto di locazione, la sanzione deve essere calcolata sull’imposta dovuta per la prima annualità del contratto di locazione, se le parti in sede di registrazione del contratto hanno optato per il versamento di anno in anno dell’imposta di registro, essendo quindi illegittima la richiesta del Fisco di versamento della sanzione sull’imposta dovuta per l’intera durata contrattuale.
È questo l’importante principio sancito – probabilmente per la prima volta – dalla C.T. Prov. di Milano, con la sentenza n. 1874/3/18.

Si ricorda, innanzitutto, che, ai sensi dell’art. 17, comma 3 del DPR 131/1986, per i contratti di locazione e sublocazione di immobili urbani di durata pluriennale l’imposta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU