ACCEDI
Domenica, 18 maggio 2025

FISCO

Passaggio tra regimi contabili alla prova degli acconti

Per verificare le imposte soggette all’obbligo di versamento rileva il comportamento tenuto nel 2017 e nel 2018

/ Luca FORNERO e Paola RIVETTI

Lunedì, 18 giugno 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

All’avvicinarsi del termine di versamento delle imposte risultanti dal modello REDDITI 2018 PF (di regola, fissato al 2 luglio 2018 oppure al 20 agosto 2018 con la maggiorazione dello 0,4%), è utile riepilogare le modalità di pagamento degli acconti d’imposta nel caso di cambio di regimi contabili.
Ad esempio, un caso che accade frequentemente nella pratica è il passaggio dal regime di vantaggio (ex DL 98/2011) a quello forfetario (ex L. 190/2014), ad esempio per avvenuto compimento del trentacinquesimo anno di età.

Iniziamo dall’ipotesi più semplice, vale a dire quella del contribuente che non è titolare di ulteriori redditi oltre a quelli per i quali è dovuta l’imposta sostitutiva.
In particolare, se il 2018 è il primo periodo d’imposta in cui viene applicato il

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU