Cessione d’azienda affittata da parte dell’erede tassata separatamente
La norma agevolativa non è riservata a chi non riveste la qualifica di imprenditore commerciale
In dottrina è discussa la possibilità di assoggettare a tassazione separata la plusvalenza realizzata dall’erede che cede l’unica azienda previamente data in affitto dal de cuius.
In passato si sono registrate sia opinioni conformi che opinioni contrarie a questo assunto, queste ultime perché volte a confinare la tassazione separata alle sole plusvalenze realizzate dall’imprenditore individuale nell’esercizio di attività d’impresa, ma tali dubbi non appaiono condivisibili.
La possibilità di assoggettare a tassazione separata le plusvalenze derivanti dalla cessione di un’azienda discende dal disposto della lett. g) dell’art. 17 comma 1 del TUIR, ai sensi del quale l’imposta si applica separatamente sulle “plusvalenze, compreso il valore di ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41