ACCEDI
Domenica, 27 luglio 2025

FISCO

Per l’acconto IMU esenzioni da verificare

Quest’anno non ci sono particolari novità per il calcolo, ma è meglio controllare che siano rispettate le condizioni previste dalle norme in materia

/ Stefano SPINA

Venerdì, 8 giugno 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Contrariamente agli anni passati, per il calcolo dell’acconto IMU 2018 non vi sono novità particolari.
Ciò nonostante è opportuno verificare, soprattutto per gli immobili esentati dal tributo, il rispetto delle condizioni previste dalle norme in materia (per un approfondimento si veda l’apposita Scheda di aggiornamento).

Innanzitutto sono esenti dall’imposta gli immobili posseduti dallo Stato, nonché, limitatamente a quelli siti nel proprio territorio, gli immobili delle Province, dei Comuni, delle comunità montane, dei consorzi fra detti enti, ove non soppressi, e degli enti del servizio sanitario nazionale, destinati esclusivamente ai compiti istituzionali.
Sono inoltre esentati i fabbricati classificati o classificabili nelle categorie catastali da E/1 a E/9 (immobili a destinazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU