Pubblicate le specifiche tecniche per la comunicazione delle locazioni brevi
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, sul proprio sito, le specifiche tecniche per la trasmissione telematica delle comunicazioni relative alle locazioni brevi stipulate nel 2017.
Al riguardo, si ricorda che in base a quanto disposto dall’art. 4 del DL 50/2017, i soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare, anche attraverso la gestione di portali on line, mettendo in contatto persone in ricerca di un immobile con persone che dispongono di unità immobiliari da locare, devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati relativi ai contratti di “locazione breve” conclusi per il loro tramite, demandando a un successivo provvedimento la fissazione dei termini.
Il provvedimento n. 132395/2017 ha precisato che devono essere trasmessi: nome, cognome e codice fiscale del locatore; durata del contratto; importo del corrispettivo lordo; indirizzo dell’immobile.
Il provv. ha anche stabilito che i dati vanno predisposti e trasmessi attraverso i servizi dell’Agenzia, in conformità ad apposite specifiche tecniche pubblicate sul sito, e che la comunicazione dei dati deve essere effettuata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello di conclusione del contratto.
Le specifiche tecniche sono disponibili da ieri, ma sono state pubblicate senza un provvedimento di approvazione, che sarebbe necessario anche per lo slittamento della data del 30 giugno per la comunicazione dei dati del 2017, in quanto, per effetto dello Statuto del contribuente, i termini per gli adempimenti disciplinati dai vari provvedimenti sono fissati al sessantesimo giorno dalla data di adozione dello stesso (si veda “Comunicazione delle locazioni brevi ancora senza specifiche tecniche” del 7 giugno).
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41