ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Comunicazione delle locazioni brevi da prorogare

/ REDAZIONE

Sabato, 16 giugno 2018

x
STAMPA

Il prossimo 2 luglio, dato che il 30 giugno cade di sabato, dovrebbe scadere il termine per effettuare la comunicazione dei dati relativi alle locazioni brevi concluse nell’anno 2017, ma le specifiche tecniche per la trasmissione telematica sono state pubblicate solo il 12 giugno (si veda “Pubblicate le specifiche tecniche per la comunicazione delle locazioni brevi” del 13 giugno).

Considerando la tempistica con la quale sono state messe a disposizioni le informazioni per adempiere all’invio telematico, ossia senza adeguato anticipo rispetto alla scadenza fissata, con un comunicato stampa l’Associazione nazionale commercialisti chiede che l’Amministrazione finanziaria disponga una proroga per consentire agli operatori interessati di assolvere adeguatamente l’adempimento, limitando il rischio di compiere errori e di incorrere nelle conseguenti sanzioni.
“Come purtroppo accaduto già in altre occasioni – ha sottolinea il presidente Marco Cuchel – le specifiche tecniche si sono fatte attendere e solamente lo scorso 12 giugno, a poco più di due settimane dalla scadenza per la trasmissione dei dati, l’Agenzia delle Entrate ha reso note le modalità operative”.

Si ricorda che, in base a quanto disposto dall’art. 4 del DL 50/2017, i soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare, anche attraverso la gestione di portali on line, mettendo in contatto persone in ricerca di un immobile con persone che dispongono di unità immobiliari da locare, devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati relativi ai contratti di “locazione breve” conclusi per il loro tramite.
Il provvedimento n. 132395/2017 ha precisato quali sono i dati da trasmettere attraverso i servizi dell’Agenzia, in conformità ad apposite specifiche tecniche, e che la comunicazione dei dati dev’essere effettuata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello di conclusione del contratto.

TORNA SU