Invio del 730 precompilato entro il 23 luglio, finora trasmesse oltre 2,3 milioni di dichiarazioni
Con un comunicato stampa, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che, a pochi giorni dal termine del 23 luglio, sono più di 2,3 milioni le dichiarazioni precompilate trasmesse alle Entrate dai contribuenti (+17% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno).
L’Amministrazione ricorda che il 23 luglio è l’ultimo giorno per accettare, modificare e inviare il modello 730 precompilato, in autonomia oppure tramite intermediari e CAF. Per il modello REDDITI PF c’è invece tempo fino al 31 ottobre.
Nel dettaglio, secondo i dati registrati da Sogei, sono stati già trasmesse autonomamente dai cittadini 2.326.725 dichiarazioni precompilate nella modalità fai da te. A questi numeri vanno poi aggiunti i modelli che risultano salvati e pronti per il click finale. Il numero di dichiarazioni trasmesse – prosegue il comunicato – ha già quasi raggiunto il totale dei modelli inviati nel 2017 da parte di singoli contribuenti che avevano anche allora optato per la modalità fai da te di trasmissione.
Il comunicato sottolinea infine che quest’anno, tra i dati già presenti nel modello precompilato dal Fisco, si aggiungono le spese per la frequenza agli asili nido e le erogazioni a favore degli enti del Terzo settore e, in alternativa alla tradizionale funzionalità di modifica della dichiarazione, è possibile utilizzare la “compilazione assistita” dei dati relativi agli oneri detraibili e deducibili da indicare nelle sezioni I e II del quadro E, sia per inserire nuove spese, sia per modificare, integrare o non utilizzare i dati degli oneri comunicati dai soggetti terzi.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41