ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Dal Garante nessuna sospensione della potestà sanzionatoria sul GDPR

L’attività ispettiva, ai fini della verifica dell’applicazione del Regolamento Ue, sarà però orientata sui trattamenti più rilevanti

/ Roberta VITALE

Mercoledì, 11 luglio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Garante per la protezione dei dati personali ha presentato ieri, presso la Camera, la Relazione annuale, contenente l’indicazione dell’attività svolta nel 2017, lo stato di attuazione della legislazione in materia di protezione dei dati e le prospettive di azione.
Come evidenziato nel discorso del Presidente dell’Autorità garante, Antonello Soro, la suddetta Relazione si inserisce in un contesto normativo europeo particolare, in quanto caratterizzato dall’applicazione, a decorrere dallo scorso 25 maggio, del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR), concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati. Tale disciplina ha profondamente mutato il quadro giuridico europeo, adeguando in maniera organica,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU