L’attività finanziaria va ricalcolata con modifica dei flussi di cassa contrattuali
Secondo l’IFRS 9, occorre valutare le modifiche del profilo di rischio del debitore
L’IFRS 9 (Strumenti finanziari) disciplina, nell’ambito della valutazione al costo ammortizzato, le modalità di rideterminazione del valore contabile lordo di un’attività finanziaria e il relativo trattamento contabile nel caso in cui vengano modificati i flussi di cassa contrattuali.
A tale proposito si ipotizza che la banca A eroghi un finanziamento della durata di cinque anni per un ammontare di 10.000 euro a un tasso di interesse effettivo del 5% pagabile annualmente; il rimborso deve avvenire in un’unica soluzione alla scadenza.
Alla fine del primo reporting period, non essendoci un significativo incremento del rischio di credito rispetto alla rilevazione iniziale, la banca A iscrive un accantonamento per perdite di valore pari a 200 corrispondente alle perdite attese ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41