Cooperazione fiscale internazionale in crescente difficoltà
Assonime confronta le linee di intervento OCSE, Usa e Ue sulla fiscalità delle imprese «globali», tema che trova la massima criticità nella digital economy
Il momento particolarmente delicato che sta vivendo la fiscalità internazionale, con un evidente cambio di paradigma dal multilateralismo della cooperazione in seno all’OCSE all’unilateralismo della riforma fiscale statunitense e delle contromisure in corso di valutazione da parte dell’Unione europea nel suo insieme e anche di suoi singoli Stati membri, fa da spunto e da sfondo all’analisi comparata che Assonime sviluppa nella sua circolare n. 19 diramata ieri, con la quale viene per l’appunto operato un interessante confronto tra le nuove linee di intervento OCSE, Usa e Ue.
Il tema centrale è quello della fiscalità delle imprese c.d. “globali”, ossia dei gruppi che operano a livello transazionale come un’unica impresa altamente integrata.
Tema ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41