Raddoppio termini non automatico per il socio di società di capitali ristretta
La tesi, già presente nelle Corti di merito, è stata adottata dalla Guardia di Finanza con la circolare n. 1/2018
Iniziano a rinvenirsi, presso le Corti di merito, le prime pronunce che affrontano la questione relativa al raddoppio dei termini alla luce della circolare della Guardia di Finanza n. 1/2018 del 27 novembre 2017.
Si segnala, infatti, la recente pronuncia della Commissione tributaria regionale di Genova n. 337/5/18 del 26 marzo 2018, in occasione della quale viene negato ogni automatismo tra la denuncia penale inviata a carico dell’ex liquidatore di società di capitali estinta e l’applicazione del raddoppio dei termini nei confronti del socio accertato. In conseguenza a ciò, l’avviso di accertamento IVA emesso a carico del socio della società, cancellata ai sensi dell’art. 2945 c.c., non è sottoposto al raddoppio dei termini di cui all’art. 57
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41