Sospensione delle compensazioni con poca tutela per i contribuenti
Il rimedio sicuro sembra essere il ricorso contro la cartella di pagamento
Ora che l’Agenzia ha approvato il provvedimento 28 agosto 2018 n. 195385, con cui è stata data attuazione, dal prossimo 29 ottobre, alla procedura di sospensione e successivo blocco delle compensazioni contenenti profili di rischio, bisogna interrogarsi sulla tutela del contribuente.
Si può condividere quanto sostenuto nel corso di Telefisco 2018, secondo cui lo scarto della delega di pagamento dà luogo a un omesso versamento ravvedibile ai sensi dell’art. 13 del DLgs. 472/97.
Ma il contribuente ben può ritenere non corretto lo scarto, allora due, in sostanza, possono essere i mezzi di tutela.
Ormai da decenni la giurisprudenza è assestata nel ritenere l’elenco degli atti impugnabili di cui all’art. 19 del DLgs. 546/92 suscettibile di interpretazione estensiva.
Alla luce ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41