ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nuovo Codice della privacy con disciplina transitoria

Le autorizzazioni generali saranno sottoposte ad un procedimento di verifica da parte del Garante della privacy

/ Roberta VITALE

Lunedì, 10 settembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DLgs. 101/2018 contiene le disposizioni ai fini dell’adeguamento della normativa nazionale al Regolamento Ue 2016/679 (GDPR), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati. Il DLgs. 101/2018, che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 205 dello scorso 4 settembre ed entrerà in vigore dal prossimo 19 settembre 2018, ha così modificato il vigente Codice della privacy di cui al DLgs. 196/2003, intervenendo in maniera incisiva sul testo alla luce delle nuove regole e dei nuovi principi fissati dal Regolamento, primo fra tutti quello di “accountability”.

Al contempo, però, si è cercato di garantire una certa continuità con il quadro normativo precedente, facendo salvi per un

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU