ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Registro non dovuto per gli immobili acquistati dal Demanio dopo esproprio

Non si applicano nemmeno bollo, ipocatastali e tasse ipotecarie, anche se la procedura espropriativa è realizzata dal concessionario delegato

/ Anita MAURO

Giovedì, 20 settembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con riferimento alla registrazione degli atti di espropriazione attuati dai concessionari delegati, ad esito dei quali lo Stato risulta essere immediato e diretto acquirente dei beni espropriati:
- trova applicazione l’esenzione dall’imposta di registro prevista dall’art. 57 comma 8 del DPR 131/86;
- non sono dovute le imposte ipotecaria e catastale, a norma degli artt. 1 comma 2 e 10 comma 3 del DLgs. 347/90;
- non è dovuta l’imposta di bollo, a norma dell’art. 22 della Tabella allegata al DPR 642/72;
- non sono dovute le tasse ipotecarie, ex art. 19 del DLgs. 347/90. 
Questi i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con la ris. 19 settembre 2018 n. 66.

All’Agenzia era stato chiesto di chiarire il trattamento, ai fini dell’imposta di registro, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU