ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Regime degli impatriati anche con attività lavorativa all’estero infragruppo

Secondo l’Agenzia delle Entrate è necessario però che vi sia autonomia dei rapporti contrattuali

/ Pamela ALBERTI

Giovedì, 27 settembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

È possibile beneficiare del regime degli impatriati nel caso in cui, nel periodo minimo precedente al rimpatrio, sia stata svolta attività di lavoro dipendente all’estero presso società del medesimo gruppo, purché però vi sia autonomia dei rapporti contrattuali.
Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 72 di ieri, analizzando l’applicabilità del regime degli impatriati ex art. 16 comma 2 del DLgs. 147/2015 in caso di attività lavorativa prestata in Italia e all’estero per società appartenenti a un gruppo multinazionale.

Nel caso di specie, l’istante riferisce di essere cittadino italiano in possesso di un titolo di laurea, trasferitosi all’estero dal maggio 2016 dopo essere stato dipendente presso la società italiana A (che faceva parte del ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU