Incentivo per l’assunzione di disabili anche senza obbligo
Il beneficio economico previsto dall’art. 13 della L. 68/1999 è da rapportare alla retribuzione lorda imponibile ai fini previdenziali
L’art. 13 della L. 68/1999, come rivisitato dall’art. 10 del DLgs. 151/2015, al fine di realizzare un incremento dell’inserimento lavorativo delle persone con disabilità, ha definito nuove agevolazioni vigenti dal 1° gennaio 2016, fruibili dal datore di lavoro in caso di assunzione di personale disabile.
Possono accedere all’incentivo tutti i datori di lavoro privati e gli enti pubblici economici indipendentemente dall’obbligo di assunzione del personale affetto da minoranze fisiche imposto dalla legge.
L’incentivo, di tipo economico, è da rapportare alla retribuzione lorda imponibile ai fini previdenziali e varia in funzione del grado e della tipologia di riduzione della capacità lavorativa del soggetto assunto.
Il beneficio economico ammonta al 70% della retribuzione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41