IVA addebitata in eccesso con perdita della detrazione per il passato
Per la Cassazione, il favor rei è circoscritto alle sole sanzioni amministrative
La Cassazione, con la sentenza n. 24001 depositata ieri, ha affrontato una questione della massima importanza, relativa alla portata retroattiva dell’art. 6 comma 6 del DLgs. 471/97, così come riformato dalla L. 205/2017.
Mediante un ragionamento conciso e lapidario, i giudici affermano che, mentre il favor rei opera di sicuro per le sanzioni amministrative, a diverse conclusioni si deve pervenire per il disconoscimento della detrazione, in quanto il nuovo sistema non può avere effetto retroattivo, innovando completamente quello che era in essere.
In base alle regole generali, se la detrazione dell’IVA viene esercitata indebitamente in sede di liquidazione periodica, recependo ciò in dichiarazione, due sono le sanzioni irrogabili, mitigate per effetto del cumulo giuridico: l’indebita ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41