Non deducibile il costo del personale in caso di truffa aggravata
Secondo la Cassazione, infatti, il costo del reclutamento del personale era collegato direttamente all’ipotesi delittuosa
I costi sostenuti da una società relativi al reclutamento del personale collocato nelle liste di mobilità fruendo di indebite agevolazioni contributive non possono essere considerati deducibili.
A sostenerlo è l’ordinanza della Corte di Cassazione n. 24646, depositata ieri.
Nel caso in esame, una società aveva assunto lavoratori provenienti dalla società madre attingendo dalle liste di mobilità per poter usufruire delle agevolazioni di tipo contributivo ed economico previste per il ricollocamento del personale in mobilità dall’art. 8 della L. 223/91 (oggi abrogato, a decorrere dal 1° gennaio 2017, dall’art. 2 comma 71 lett. b) della L. n. 92/2012).
Tali agevolazioni erano state, però, indebitamente acquisite in quanto era stato violato il divieto previsto dal comma 4-bis del ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41