ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per l’organo di revisione utili controlli propedeutici alla sottoscrizione

L’omessa sottoscrizione può comportare una sanzione fino al 30% del compenso relativo all’attività di redazione della relazione di revisione

/ Ermando BOZZA

Mercoledì, 24 ottobre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Si avvicina la scadenza per la presentazione dei modelli dichiarativi 2018 IRES e IRAP e con essa l’obbligo di sottoscrizione da parte dei soggetti che hanno firmato la relazione di revisione sul bilancio dell’esercizio 2017.

L’omessa sottoscrizione da parte dei revisori è oggetto di una specifica sanzione amministrativa prevista dall’art. 9, comma 5 del DLgs. 471/1997, emendato, a decorrere dal 1° gennaio 2016, dal DLgs. 158/2015: fino al 30% del compenso contrattuale relativo all’attività di redazione della relazione di revisione e, comunque, non superiore all’imposta effettivamente accertata a carico del contribuente, con un minimo di 250 euro.
La misura sanzionatoria appare alquanto singolare soprattutto laddove commisura la misura massima della sanzione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU