ACCEDI
Lunedì, 8 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Le lettere di compliance non ostano all’integrativa speciale

Precludono l’integrativa i questionari e gli inviti a comparire

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 6 novembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La dichiarazione integrativa speciale, disciplinata dall’art. 9 del DL 119/2018, è utilizzabile, fermo restando il rispetto della doppia soglia dei 100.000 euro di imponibile complessivo e del 30% di quanto già dichiarato (salvo dichiarazione originaria con imponibile minore di 100.000 euro o in perdita, nel qual caso si può integrare fino a 30.000 euro), se sussistono i seguenti requisiti:
- il contribuente deve aver presentato le dichiarazioni fiscali per tutti gli anni dal 2013 al 2016;
- la richiesta, quindi l’integrativa, non deve essere presentata “dopo che il contribuente ha avuto formale conoscenza di accessi, ispezioni, verifiche, inviti o questionari o dell’inizio di qualunque attività di accertamento amministrativo o di procedimenti penali, per violazione di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU