Subentro «proporzionale» della beneficiaria nel patrimonio netto della scissa
L’Agenzia ha superato il proprio orientamento in materia, passando a un’impostazione più in linea con il criterio ex art. 173 comma 4 del TUIR
Seppur in modo implicito, è ormai evidente che l’Agenzia delle Entrate ha ritenuto di superare il proprio orientamento in materia di subentro della società beneficiaria nelle posizioni fiscali afferenti il patrimonio netto della scissa.
La nuova e ancor più netta conferma arriva dalla risposta a interpello n. 139/2018, la quale, pur avendo per oggetto la valutazione della natura elusiva o lecita di due scissioni proporzionali di rami immobiliari a favore di una medesima società beneficiaria preesistente che già svolge attività di gestione immobiliare per conto del gruppo (si veda “Non elusive le scissioni di contratto di leasing immobiliare” del 28 dicembre 2018), si sofferma diffusamente sulle conseguenze che la scissione determina sotto il profilo delle dinamiche “ ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41