ACCEDI
Giovedì, 18 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

In Gazzetta le modifiche agli ISA applicabili per il periodo 2018

/ REDAZIONE

Martedì, 19 marzo 2019

x
STAMPA

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 65 di ieri (Supplemento Ordinario n. 10), è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze 27 febbraio 2019, contenente una serie di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) applicabili al periodo d’imposta 2018, approvate in base a quanto previsto dall’art. 9-bis comma 2 del DL 50/2017.

Si ricorda che le risultanze dell’applicazione degli indici, integrati con le modifiche, contano per l’accesso al regime premiale che collega ai diversi livelli di affidabilità una serie di benefici.

Nel dettaglio, le novità consistono in:
- interventi correttivi agli ISA per la gestione delle imprese che transitano dal sistema contabile improntato al criterio di competenza a quello di cassa o viceversa;
- modifiche di territorialità;
- indici di concentrazione della domanda e dell’offerta per area territoriale, necessari per tener conto di situazioni di differente vantaggio o svantaggio competitivo, in relazione alla collocazione territoriale;
- misure di ciclo settoriale, per tener conto degli effetti dell’andamento congiunturale;
- modifiche ai DM 23 marzo 2018 e 28 dicembre 2018 e alle note tecniche e metodologiche degli ISA approvati. 

Il programma informatico, realizzato dall’Agenzia delle Entrate, di ausilio all’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale, tiene conto delle modifiche agli indici approvate dal decreto.

TORNA SU