ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Per i professionisti convenzionati invio dell’e-fattura alle strutture centrali INPS

Per il pagamento dei compensi le fatture elettroniche, riferite all’attività svolta dal 2017 in poi, vanno trasmesse tramite il Sistema di Interscambio

/ REDAZIONE

Sabato, 13 aprile 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito della convenzione tra l’INPS e i soggetti abilitati all’assistenza fiscale per l’affidamento e la disciplina del servizio di raccolta e trasmissione delle dichiarazioni delle situazioni reddituali (modelli RED) e delle dichiarazioni di responsabilità (modelli ICRIC, ICRIC FREQUENZA, ICLAV, ACC.AS/PS), l’INPS, con il messaggio n. 1491/2019, ha fornito alcune precisazioni in merito alla liquidazione e al pagamento dei compensi da corrispondere ai professionisti convenzionati con l’INPS.

Nel richiamare le precedenti istruzioni rese con i messaggi nn. 2535/2017 e 4443/2018 (si veda “Conservazione quinquennale per i modelli RED” del 3 dicembre 2018), l’Istituto di previdenza ricorda che, in seguito all’accentramento del processo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU