ACCEDI
Sabato, 22 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La domanda di rottamazione potrebbe non bastare per le gare d’appalto

Il perfezionamento si ha con il pagamento dell’ultima rata

/ Giorgio INFRANCA e Pietro SEMERARO

Sabato, 18 maggio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il decreto Sblocca cantieri (DL 32/2019, in corso di conversione) è intervenuto sul testo dell’art. 80 comma 4 del DLgs. 50/2016, sancendo che l’esclusione di un operatore economico da una gara d’appalto può essere giustificata non solo dalla commissione di violazioni tributarie definitivamente accertate (come già in precedenza previsto), ma anche in caso di violazioni non ancora definitive.

La norma ha dato adito a forti polemiche e genera significativi dubbi di legittimità costituzionale, per una potenziale violazione del diritto di difesa degli operatori, che rischiano di essere esclusi dalle gare per irregolarità tributarie poi, magari, smentite dai giudici.
Va detto che maggioranza e opposizione sembra siano d’accordo per stralciare, mediante apposito emendamento,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU