Ancora incerto il riconoscimento fiscale del component approach
Aperta la questione in relazione all’ammortamento dei beni materiali complessi previsto dallo IAS 16
Resta aperta la questione del riconoscimento fiscale in derivazione rafforzata dell’utilizzo in bilancio del criterio del “component approach” nell’ammortamento dei beni materiali complessi previsto dallo IAS 16. Infatti, nell’incertezza delle modalità concrete di rappresentazione del fenomeno nei documenti di bilancio, visti gli ampi margini lasciati al redattore dallo standard contabile, sembra potersi affermare che la rappresentazione in bilancio separata delle componenti di un bene complesso costituisca una “diversa” qualificazione che, trovando riconoscimento ai fini IRES, diviene propedeutica per l’applicazione dei limiti alla deduzione degli ammortamenti.
Si ricorda che lo IAS 16, nel definire specifiche regole per determinare l’ammortamento ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41