ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

Ancora incerto il riconoscimento fiscale del component approach

Aperta la questione in relazione all’ammortamento dei beni materiali complessi previsto dallo IAS 16

/ Valeria RUSSO

Lunedì, 3 giugno 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Resta aperta la questione del riconoscimento fiscale in derivazione rafforzata dell’utilizzo in bilancio del criterio del “component approach” nell’ammortamento dei beni materiali complessi previsto dallo IAS 16. Infatti, nell’incertezza delle modalità concrete di rappresentazione del fenomeno nei documenti di bilancio, visti gli ampi margini lasciati al redattore dallo standard contabile, sembra potersi affermare che la rappresentazione in bilancio separata delle componenti di un bene complesso costituisca una “diversaqualificazione che, trovando riconoscimento ai fini IRES, diviene propedeutica per l’applicazione dei limiti alla deduzione degli ammortamenti.

Si ricorda che lo IAS 16, nel definire specifiche regole per determinare l’ammortamento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU